Come scegliere il fotografo, seconda parte
Buon pomeriggio a tutti da Catania, oggi come ogni venerdì si parla di matrimonio e come sempre cercherò di fugare alcuni dubbi delle future sposine.
Mi imbatto spesso in discussioni sul web in cui le giovani coppie cercano di informarsi nel marasma del mondo Wedding.
Le difficoltà che si incontrano nell'organizzazione del matrimonio sono davvero tante e fra queste forse una delle più difficili è la scelta del fotografo.
Abbiamo già parlato venerdì scorso di fotografi, ma oggi approfondiremo un po' di più. Uno dei pensieri che assillano le spose è il prezzo del fotografo, sento spessissimo frasi del tipo "ma quanto costa quel fotografo?", "Secondo voi un prezzo del genere è corretto?" Eccetera eccetera. Quello che mi sento di dirvi è guardare per ultimo questo aspetto, soffermatevi prima nel cercare di capire che genere di fotografo avete davanti.
Si può dire che tra fotografi di matrimonio possiamo individuare due grandi categorie:
il fotografo di reportage e il fotografo posista.
Il primo tipo è un fotografo molto discreto che cerca sempre di rimanere ai margini dell'evento e non interferisce quasi mai.
È un tipo di Fotografo sempre alla ricerca del momento irripetibile, fissandolo per sempre.
E fin qui tutto bene, penserete voi… Beh, ci sono delle insidie, infatti un fotografo di questo tipo deve essere davvero preparato e deve avere anche una grande esperienza di eventi e matrimoni.
Il grande rischio è che il fotografo possa perdersi qualche momento davvero importante per voi.
D' altro canto il fotografo di posa è un fotografo un po' più invadente, ottimo conoscitore dei momenti cruciali del matrimonio, saprà restituirvi quelle emozioni che vi aspettate dal vostro matrimonio.
Magari vi capiterà di dover "ripetere la scena" fino allo scatto perfetto, ma il lavoro è assicurato.
La mia preferenza ricade sul fotografo del primo tipo, però è opportuno che la scelta sia davvero oculata, controllate i lavori completi del fotografo come vi ho già detto in passato e non collezioni prese da più matrimoni messe insieme.
State anche molto attente, poiché ormai un po' tutti i fotografi amano definirsi reportagisti (va di moda), ma i veri fotografi di reportage si contano sulle dita di una mano qui a Catania.
Ciao a tutte e al prossimo venerdì.